da Muvel | Mag 14, 2022 | approfondimenti
Il Museo Diffuso della Cultura Contadina di Velva ha da sempre creduto nell’utilità di una articolata collaborazione tra la ricerca archeologica e le discipline scientifiche, favorendo un approccio di tipo interdisciplinare, con la precisa convinzione che questo...
da Muvel | Mag 8, 2022 | approfondimenti
Il progetto museale ha preso avvio con l’individuazione del Patrimonio Culturale del territorio, inteso come patrimonio della comunità, in quanto sua creazione quale gruppo umano che vive su un territorio, ne condivide una storia, un passato, un presente, un...
da Muvel | Mag 8, 2022 | approfondimenti
Si parte assegnando al museo il ruolo di contesto e risorsa educativa, individuando in esso un luogo di apprendimento attivo per ricostruire la storia del proprio territorio recuperandone l’identità. Ci si propone di affiancare alle usate teorie pedagogiche e...
da Muvel | Mag 2, 2022 | approfondimenti
Occorre tener presente che fino a circa la metà del XVIII secolo era non praticata nella comunità locale la coltivazione di mais, patate e pomodori. Quindi l’alimentazione si basava principalmente sui cereali (in prevalenza grano, segale e farro) e sulle...
da Muvel | Mag 1, 2022 | approfondimenti
Occorre premettere che l’abitazione rurale presentava un articolato quadro di tipologie, riconducibili ad un altrettanto articolato quadro socio economico. Riferendoci alla tipologia più diffusa diremo che la casa era in genere strutturata su due livelli: un...