In data 28 marzo u.s. è stato firmato fra le parti un memorandum di intesa collaborativa di cui si riportano alcuni dei punti più significstivi: MEMORANDUM DI INTESA per COLLABORAZIONE tra L’ASSOCIAZIONE CULTURALE VELEURA e il MUSEO DIFFUSO VELVA (MUVEL)...
AGGIORNAMENTI DA VELVA
Acquisizione al Museo di nuova struttura
In data 19 marzo 2025 sono stati acquisiti al Muvel, a titolo di comodato gratuito di durata ventennale, i locali di un antico mulino/frantoio localizzato nel fondovalle di Velva. la struttura, posta sulla via che collega Sestri Levante con Varese Ligure e le terre...
Primi arredi nuovo piano abitativo
Sono stati inseriti una serie di mobili fra quelli previsti nel progetto, iniziando così a dare esito all'arredamento di un paio di locali del secondo piano museale dell'abitazione padronale della famiglia Del Re. Nell'immagine, porzione di salotto.
Recupero e allestimento nuovo settore abitativo
Sono in corso ormai da diversi mesi i lavori di recupero, manutenzione, allestimento e arredo del primo piano abitativo della residenza padronale della famiglia Del Re, della quale già è acquisito al Museo Diffuso il piano terra, ospitante la "zona giorno"...
Giornata nazionale”Camminata tra gli olivi” – VIII Edizione
L’Associazione Nazionale Città dell’Olio, organizzatrice dell’evento, in virtù del Protocollo d’Intesa siglato con UNPLI, invita tutte le sedi locali delle Pro Loco d’Italia a collaborare con i propri Comuni per contribuire ad una ottimale organizzazione di questa...
Acquisizione antico torchio
Si è acquisito al patrimonio del Muvel- proveniente da un antico frantoio da olive demolito - un grande torchio settecentesco, interamente in legno, che verrà collocato in uno storico frantoio/mulino, facente parte delle strutture per la lavorazione dei prodotti...
Riqualificazione urbana e socio culturale del borgo antico di Velva
Già si è parlato in una precedente new dei lavori di restaro riguardanti il centro storico di Velva; aggiungiamo alcune informazioni e la pianta illustrativa del progetto: L’intervento - classificabile come “Restauro e risanamento conservativo” e finanziato con fondi...
Progetto didattico: Leggere il paesaggio, scoprendo il passato, osservando il presente e pensando al futuro
Anche per l'anno scolastico 2024/2025 il Muvel ha proposto alle Direzioni Didattiche di due Istituti Comprensivi (quello di Casarza Ligure e quello di Sestri Levante) un progetto formativo da svolgersi in stretta collaborazione con alunni e insegnanti delle classi...
Giornate Europee del Patrimonio
Nei giorni 28 e 29 settembre si sono svolte le tradizionali “Giornate Europee del Patrimonio” Il tema scelto per questa edizione è “Patrimonio in cammino”: è un invito a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione a cammini, vie di comunicazione,...
La TGR Rai a Velva il 31 luglio 2024
Servizio di Rai3 a conclusione di una prima parte del progetto congiunto Università di Genova / Università di Oviedo (Spagna) finalizzato allo studio archeologico e storico, e confronto, del paesaggio rurale, incentrato in questa fase sulla raccolta di testimonianze...